Moderna Web
nasce dall'esigenza di far varcare le frontiere del web alla
Moderna Spa che svolge attività di commercio all’ingrosso di prodotti di largo consumo food e
non-food su tutto il territorio nazionale.
Moderna è il
sito dove cercare, scegliere e acquistare in sicurezza prodotti di QUALITA' senza muoversi dal negozio o dall'ufficio, eliminando
la distanza
tra acquirente e venditore, permettendo
transazioni commerciali che altrimenti richiederebbero tempi
e costi enormemente più elevati.

La
Moderna Spa ha orientato il proprio sistema distributivo verso la vendita
online,
aumentando in tal modo la propria competitività nei confronti di quelle aziende che ancora non
hanno percepito le enormi potenzialità dell'E-Commerce e che rimangono legate ad un modello distributivo
tradizionale.
Moderna S.p.a. è l’azienda principale del gruppo Mastromartino di Salerno. Possiede un cash&carry di circa
8mila mq ed un
CE.DI di circa 29mila
mq con
10mila referenze fra prodotti food e non food;
10.000 posizioni di
picking,
24.000 posizioni di stock. La società Amercan Cash, facente parte
anch’essa del gruppo Mastromartino, gestisce un altro cash&carry di circa
8mila
mq. Il gruppo distribuisce a circa
1300 clienti, fra punti vendita Dimeglio e
negozi indipendenti. Il progetto Moderna è nato nel 2005. A maggio 2005 il Kich-off, a gennaio 2006
il Go-live in produzione con il centro distributivo Moderna nel nuovo magazzino
di 29mila mq.
Lo scenario di partenza Originariamente, il gruppo utilizzava una
piattaforma software basata su As400 per la gestione dell’area contabile e per
l’emissione delle fatture di vendita da ciascun cash&carry e dal cedi. Gli
ordini dei clienti pervenivano via fax e non esisteva alcun processo con lista
di prelievo, l’allestimento delle merci per i clienti era affidato alla memoria
dei magazzinieri, da qui l’esigenza di un nuovo sistema informativo capace di
digitalizzare gli ordini in ingresso, impartire ordini precisi di prelievo merci
e fornire feedback in tempo reale a ciascun cliente.
L’introduzione di
Oggi il ciclo attivo è totalmente
rivoluzionato. Per l’invio ordini, tutti i clienti accedono al sito
e-moderna.com. Ogni qualvolta il buyer acquista un nuovo prodotto ne compila la
scheda in SAP inserendo anche pezzi per cartone, cartoni per ogni strato e
numero strati per pallet. Queste informazioni unitamente a prezzi e promo
vengono automaticamente sincronizzate verso i due sistemi integrati

Il cliente che accede al sito può:
• Ordinare, sfogliando il catalogo, imponendo filtri per categoria, descrizione prodotto,
barcode e reparto
• Importare un elenco prodotti dal proprio terminalino (il
sistema prevede la possibilità di personalizzare il tracciato del file
terminalino per ciascun utente)
L’ordine inviato dal cliente viene prima
convalidato dall’agente di riferimento e successivamente accettato dalla
Moderna. Contestualmente all’accettazione dell’ordine, questo viene inviato su
SAP, che impegna le merci disponibili.
L’ordine, viene inviato a SAP mediante
interfacce <-> Sap R/3 sviluppate in tecnologia BAPI che
consentono di pilotare SAP da un sistema esterno.
Il cliente, sul sito, riceve
un feedback immediato riguardo al tracking del proprio ordine ed alle merci per
le quali è stata confermata la consegna. Una volta accettato, l’ordine viene
inviato al sistema logistico ed entra nella coda di preparazione,
cioè sarà preso in carico dal primo operatore libero dotato di terminale
wireless. Ciascun posto pallet in magazzino viene denominato con un codice
posizione, pertanto, l’operatore riceve l’input di prelevare n cartoni dalla
posizione X del corridoio Y.
L’ordine allestito viene sottoposto a controllo
qualità da altro personale. L’addetto alle spedizioni, quindi, sempre mediante
terminalino wireless, assegna le pedane da spedire ad uno specifico automezzo,
identificandole e facendo partire il job di fatturazione in SAP. Il cliente,
troverà nella propria area web, la fattura in Pdf e l’estratto conto con le
partite aggiornate.
La piattaforma del freddo con il sistema
Moderna possiede anche un'altra piattaforma logistica dedicata alla distribuzione dei surgelati. Trattandosi di operazioni di allestimento merci in cella a basse temperature
-30°C, c’era la necessità che l’operatore svolgesse il suo compito nel modo più celere possibile ed a mani libere. Anche su questa piattaforma è stato installato il software che consente lo svolgimento delle operazioni di prelievo merci completamente a mani libere, nella cosiddetta modalità voice-picking.
I vantaggi, I numeri oggi, gli accessi
al sito L’immediato vantaggio è rappresentato dall’enorme
miglioramento qualitativo dei servizi al cliente. Il cliente sa immediatamente
quando gli arriveranno le merci ordinate e precisamente cosa non gli sarà
consegnato. Molto apprezzata dai clienti la possibilità di integrare il carrello
con il proprio terminalino. Il fatturato del gruppo in costante crescita supera
i 380mln€;
1300 clienti serviti, fra affiliati e non, 40mila colli allestiti e
sottoposti a controllo qualità giornalmente; 32mila visite mensili sul sito
e-commerce, sono numeri di una realtà che ha fortemente investito
sull’innovazione e continua a farlo ed oggi offre un servizio di distribuzione
estremamente efficiente che gode dello stato dell’arte della tecnologia
informatica.
La politica aziendale della
Moderna Spa
è improntata nella ricerca della totale soddisfazione del cliente, che si
traduce nell'offerta di prodotti affidabili e di qualità, supportati da un
servizio veloce ed efficiente.
La soluzione alle necessità del Cliente è il vero
prodotto della
Moderna.